Panoramica
La chiesa di S. Maria delle Grazie sorge in piazza dei Martiri a Procida, affacciata sulla pittoresca Marina Corricella. Costruita nel 1679 per volontà dell'arcivescovo Innico Caracciolo su una preesistente cappella del 1521, la chiesa è stata ampliata nel ‘600 e ha subito varie trasformazioni nel tempo, con l'aggiunta di una maestosa cupola nella prima metà del ‘900.
L’edificio si presenta in stile barocco, con pianta a croce greca. Gli interni sono decorati con eleganti stucchi settecenteschi e motivi floreali. L'altare maggiore ospita una tela della Madonna delle Grazie, arricchita d'oro e d'argento nel 1854 per volere degli abitanti per ringraziare la Vergine di averli liberati dalla peste. Altri quattro altari, dedicati all’Addolorata, a san Giuseppe, a santa Maria Goretti e a san Francesco d'Assisi, arricchiscono ulteriormente lo spazio.
L’edificio sacro è stato reso noto al grande pubblico grazie alla sua apparizione nel film “Il Postino” del 1994, ultima pellicola di Massimo Troisi con la regia di Michael Radford. Nel film la chiesa fa da sfondo alle pedalate del protagonista in paese, oltre ad avere un ruolo centrale nella scena in cui Mario Ruoppolo (Troisi) riceve una lettera dall’amico Pablo Neruda (Philippe Noiret) mentre è intento a partecipare ad una processione.