Salta il menu

Edenlandia

Panoramica

Edenlandia: nel più antico parco tematico d’Europa

Pioniere assoluto del genere in Italia, il parco divertimenti di Napoli ha visto cominciare i lavori della sua costruzione nel 1937, dunque prima di quello che generalmente viene considerato l’apripista dei parchi divertimento, e cioè Disneyland, che aprì i battenti quasi vent’anni dopo, nel 1955, ad Anaheim, nella periferia di Los Angeles.
Lo stesso brand internazionale, spedì in Italia negli anni 70 il suo regalo inaugurale: si tratta della giostra di Dumbo diventata famosa con il nome di Jumb.

In realtà, però, il primato di Edenlandia non è del tutto incontrovertibile, visto che di fatto la struttura venne di fatto inaugurata nel 1965 e, anche dopo l’apertura, il parco divertimenti, che si trova nel quartiere di Fuorigrotta, ha subito negli anni numerosi  stop.

Torniamo al parco di oggi, però, e alle sue proposte: tra giostre, spettacoli, attrazioni, feste a tema e concerti musicali, le possibilità per trascorrere ore di pura evasione sono infinite. Tra l’altro buona parte delle attrazioni è stata rinnovata in chiave 4.0, potenziandone le caratteristiche adrenaliniche e le esperienze virtuali immersive: scommettiamo che non rimarrete delusi

 

Benvenuti nel primo e unico Food and Leisure Park italiano

Grande spazio è riservato alle aree food, dove troverete i sapori tipici locali, rendendo l’esperienza campana il più completa possibile. Dovete solo decidere se volete cominciare da pizze, sfogliatelle e babà, per poi dilettarvi con il vostro itinerario goloso tra punti vendita di street food, corner di granite e spremute, rosticcerie e perfino una steak house. Non fatevi prendere da preoccupazioni “caloriche”: siete nell’unico Food and Leisure Park del nostro Paese. Alla dieta penserete domani!

 

Da dove nasce l’idea originaria

Edenlandia, come si intuisce dalla data di inizio dei lavori, è parte di un progetto che risale all’epoca fascista, legato alla Mostra d’Oltremare che è ancora oggi una delle principali sedi fieristiche italiane e la maggiore del Mezzogiorno.

Per questa idea fu scelta Napoli per via della sua posizione centrale nel Mediterraneo e perché faceva parte di un ampio programma voluto da Benito Mussolini per rilanciare il territorio.
Prima della nascita di questo parco, nella stessa area, all’interno della villa comunale della città, si trovava un minuscolo Luna Park. I bambini di allora potevano giocare con trenino, autoscontro, autopista, montagne russe, dischi volanti e ruota panoramica.

 

Edenlandia, un paradiso per tutti

Il nome è stato scelto pensando a un luogo adatto a tutti, un piccolo paradiso: appunto, Edenlandia.

Se decidete di trascorrere qualche giorno da queste parti, approfittate della vicinanza della Mostra D’Oltremare e dello Stadio Diego Armando Maradona: meritano entrambi una visita.

Recensioni
Recensioni
()
Edenlandia

Viale John Fitzgerald Kennedy, 76, 80125 Napoli NA, Italia

Chiama +390815939106 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Itinerario
Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.