Pub bistrot situato nella centralissima Piazza degli Artisti al Vomero, che è uno dei quartieri partenopei più frequentati ed allo stesso tempo più raffinati. Il locale si trova in prossimità di una zona pedonale, è dotato di una sala interna ed una esterna, cucina a vista, comodamente accessibile anche per clienti disabili, con monitor per la visione di eventi sportivi o musicali. Gli interni sono particolarmente caratteristici con ombrelli al soffitto, bombette, cilindri e sagome sospese, e sono ispirati al surrealismo del Novecento, ed in particolare alle opere del pittore Rene Magritte. Si raggiunge facilmente attraverso la tangenziale di Napoli, uscita Arenella, oppure con la metropolitana. L'offerta gastronomica comprende pietanze locali tipiche, quali parmigiana di melanzane, polpette al sugo, crocchè di patate, zuppa di fagioli, genovese, gnocchi alla sorrentina, accanto a specialità della cucina anglosassone, come pulled pork e pastrami oltre a burger e carni alla brace.