Salta il menu
Arte e cultura
15 luglio 2025 - 05 ottobre 2025

Napoli d’estate: tour sul mare, racconti e misteri sotto le stelle

Panoramica

Con 19 itinerari gratuiti tra settembre e ottobre, Napoli invita a riscoprirla tra onde, leggende, musica e passeggiate d’autore.

Dal mare al mistero, passando per la storia e la letteratura: la rassegna “Vedi Napoli d’estate e poi torni” propone nel 2025 34 itinerari gratuiti pensati per chi resta, per chi arriva e per chi vuole innamorarsi ancora di Napoli.
Un ricco calendario di tour via terra e via mare – tra cui “Napoli tra le onde”, “Il lungomare di Napoli” e “Una magnifica passeggiata sul mare” – si intreccia alla terza edizione del “Tour del Giallo Città di Napoli”, un omaggio noir alla città della letteratura e del mistero.
Un’estate in cammino, guidata da artisti e narratori d’eccezione come Amedeo Colella e Ciro Sabatino.
Esperienze gratuite e coinvolgenti, tutte da prenotare, per vivere Napoli da angolazioni inedite e con occhi nuovi.

Orari

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Biglietti

La partecipazione è gratuita

Acquista

Biglietti

La partecipazione è gratuita

Napoli

Napoli NA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Passeggiate sul mare tra mito, arte e identità

Passeggiate sul mare tra mito, arte e identità

Arte e cultura
Napoli noir: il Tour del Giallo tra segreti e leggende urbane

Napoli noir: il Tour del Giallo tra segreti e leggende urbane

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Arte e cultura
L’ingresso su piazza S. Maria degli Angeli della nuova fermata Chiaia della metropolitana di Napoli.

Napoli sottosopra: arte in metrò e tesori di superficie

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Meta turistica
Il golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo

Un viaggio nei luoghi partenopei de “L’amica geniale”

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Mare
Napoli tra le onde: un viaggio su un galeone nel cuore del Mediterraneo

Napoli tra le onde: un viaggio su un galeone nel cuore del Mediterraneo

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Meta turistica
La Campania felix: pianura e montagna tra Caserta e dintorni

La Campania felix: pianura e montagna tra Caserta e dintorni

Città d'arte
Salerno: 5 tappe tra storia e contemporaneità

Salerno: 5 tappe tra storia e contemporaneità

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.