Panoramica
La sua sagoma, rosso acceso, si allunga verso il blu del mare del Golfo di Napoli creando un contrasto da cartolina, con il Vesuvio sullo sfondo. La base navale della Marina Militare partenopea occupa il Molo San Vincenzo, con accesso da via Acton. Le origini del molo risalgono al Cinquecento, quando l’approdo venne progettato da Domenico Fontana.
Dopo diversi rifacimenti in epoche successive, venne utilizzato come arsenale e importante avamposto difensivo fino alla Prima guerra mondiale. Oggi il molo è accessibile al pubblico e offre una passeggiata di 4 chilometri molto suggestiva, soprattutto all’ora del tramonto, quando il sole cala sul mare e si può godere, da qui, di una vista privilegiata su tutta la città. A fare da baluardo alla banchina, al termine del Braccio Alfonsino, si erge il Faro, rosso come la base navale, e la statua di San Vincenzo.