Salta il menu

Bacoli

Panoramica

Gioiello campano sul Mar Tirreno

Piccolo comune vicino a Napoli, Bacoli è uno dei luoghi di interesse storico e archeologico più significativi della Campania. Affacciato sul mar Tirreno, gode di un meraviglioso panorama sul Golfo di Napoli, su cui svetta il Castello Aragonese, costruito a scopo difensivo nel 1495 sopra i resti di una villa romana. 

Immergetevi nelle profondità della Piscina Mirabilis, la più grande cisterna monumentale di epoca romana che poteva racchiudere fino a 12.600 metri cubi d’acqua. 

Piccola e isolata in mezzo al Lago Fusaro, la Casina Vanvitelliana è una struttura di incredibile bellezza. Commissionata a fine Settecento da Ferdinando IV di Borbone, veniva utilizzata dopo le battute di caccia per il riposo del sovrano. 

All’interno della frazione di Baia è possibile visitare il Parco Archeologico delle Terme di Baia, dove gli scavi hanno riportato alla luce strutture risalenti all’epoca romana. Esperienza unica, assolutamente da provare, è quella del Parco sommerso di Baia: prenotando una visita guidata, potrete immergervi nel mare per ammirare resti archeologici di altissimo pregio e bellezza, in compagnia della fauna marina.

Recensioni
Recensioni
()
Bacoli

80070 Bacoli NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Itinerario
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.