Salta il menu

Mostra d'Oltremare

Panoramica

Parco fieristico espositivo nel cuore di Napoli

Moderno complesso inaugurato nel 2014, La Mostra d’Oltremare a Napoli è uno dei più grandi centri espositivi del Mezzogiorno, nonché di tutto il territorio nazionale.

Il progetto, curato dagli architetti Cocchia e Piccinato, è racchiuso all’interno di un’area monumentale del Novecento al centro della Città di Napoli e comprendente edifici di notevole interesse storico-architettonico, padiglioni espositivi, fontane, un acquario tropicale, giardini con una grande varietà di specie arboree e un parco archeologico.

Impreziosito dalla presenza di un parco arboreo, che ospita al suo interno alberi ad alto fusto, specie mediterranee e tropicali importate negli Anni 40 dalle terre d’Oltremare, permette ai cittadini, ai turisti e agli espositori di godere di un piccolo angolo di paradiso verde. 

La Mostra d’Oltremare ospita un fitto calendario annuale di fiere, congressi ed eventi culturali, tra cui non mancano mostre, concerti e spettacoli, oltre ad essere un importante centro per le attività sportive e un punto di riferimento per gli amanti del tempo libero.

Orari

Lunedì - Domenica
07:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Mostra d'Oltremare

Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA, Italia

Chiama +390817258000 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.