Salta il menu

Monteverde

Panoramica

A Monteverde l’aria è tersa, pulita, la campagna accogliente e dai tratti incontaminati: solo in un ambiente così “puro” nidifica la rarissima cicogna nera, che ha scelto proprio questo borgo come suo habitat. Intorno al paese, distese di campi di grano, in lontananza il mare di Manfredonia e, più vicine, le acque del lago artificiale di San Pietro, dove la sera si riflettono le piccole luci dell’abitato. Arroccato intorno al maestoso Castello Aragonese, si sviluppa il borgo che, nonostante i terremoti che ha subito nel corso dei secoli, ha mantenuto l’assetto urbano originale, con le stradine strette, i gradoni e le case che sembrano fondersi con la roccia locale, diventando tutt’uno con il paesaggio. Per chi cerca arte e spiritualità, infine, segnaliamo la ex cattedrale dedicata a Santa Maria di Nazareth, sovrastata dal castello, luogo di pace e bellezza.

Monteverde

83049 Monteverde AV, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Borghi
Vista aerea di Sanza

Campania meridionale: Sanza, Caselle in Pittari e Casaletto Spartano nel Cilento.

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

Enogastronomia
Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.