Salta il menu

Forio

Panoramica

Tra le splendide spiagge – in particolare spiccano quella di “S. Francesco di Paola” e quelle della “Chiaia” e di “Citara” – le barche attraccate e le luci del borgo che, la sera, si riflettono sul mare, Forio racconta ai visitatori la sua anima marinara. Borgo dell’isola di Ischia, colpisce per la sua architettura che narra ancora oggi le invasioni saracene, e divenne famoso in particolare negli anni Cinquanta tra gli artisti che, da tutto il mondo, si ritrovavano qui a godere del sole e dell’ospitalità degli abitanti. Al tramonto il borgo diventa ancora più magico: il mare si tinge di oro e arancio, le barche iniziano a ritornare a riva e ci si ritrova ad ascoltare lo sciabordio delle onde e immaginare storie di naviganti e pirati, di sirene e viaggi, mentre il profumo del mare accompagna storie e fantasie.

Recensioni
Recensioni
()
Forio

80075 Forio NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Itinerario
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.