Salta il menu

Castello Marchionale

Panoramica

Il Castello Marchionale, è un luogo magico e fermo nel tempo situato a Taurasi, nel centro storico del borgo irpino. La sua costruzione risale probabilmente al VII secolo d.C. e, nel corso dei secoli, fu ampliato dai Normanni, con l'aggiunta di un mastio. 

Oggi, questo storico palazzo è di proprietà del Comune e, dopo alcuni lavori di restauro, qui vi è stata stabilita, a partire dal 2006, la sede dell’Enoteca Regionale per i Vini dell’Irpinia. Nelle scuderie, è stato allestito il “Percorso Sensoriale Tau”, che guida il visitatore alla scoperta dei vini Taurasi DOCG, Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG. 

Tra gli spazi da ammirare nel Castello Marchionale, da non perdere è la “Stanza del Principe”, dove, nel 1566, nacque Carlo Gesualdo, uno dei più noti compositori italiani. Altro spazio di notevole pregio, è la Cappella di San Pietro a Castello, dove è possibile ammirare un altare marmoreo e la volta finemente stuccata da angeli. 

Castello Marchionale

Largo Duomo, 1, 83030 Taurasi AV, Italia

Chiama +39082774004 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.