Panoramica
Ai piedi del versante meridionale del Matese, il comune di Prata Sannita si compone di due nuclei abitativi tra loro distinti: Prata superiore, sviluppatosi a partire dal XVI secolo occupando un pianoro lievemente sopraelevato rispetto alla pianura, e l’originario insediamento di Prata Inferiore. Quest’ultimo, disteso lungo il corso del fiume Lete, preserva l’autentica fisionomia di borgo medievale fortificato, con scorci di grande suggestione. È dominato dal castello, fulcro del sistema di fortificazioni edificate prima dai signori normanni e nel ’400 dai Pandone, potente famiglia di feudatari con possedimenti in Molise e Campania. Ingentilito in epoca moderna per farne una residenza signorile, oggi il complesso è un polo culturale e ospita gli allestimenti del Museo storico militare della Prima e della Seconda guerra mondiale, del Museo della Civiltà agricola e pastorale di Prata Sannita e del Museo del Vasaio.
81010 Prata Sannita CE, Italia