Salta il menu

Piedimonte Matese

Panoramica

Il comune più grande del Matese è Piedimonte Matese, la cittadina a ridosso dell’altopiano. Il paese fu un centro di produzione di lana e tessuti nel XVI e XVIII secolo anche grazie all’energia idrica che poteva sfruttare dalle due sorgenti sgorganti dal massiccio. Il borgo storico è in pietre lastricate, con edifici settecenteschi e palazzi di epoca medievale con le caratteristiche finestre ogivali. Un giro nel paese permette di ammirare il Convento dei Domenicani, con il chiostro dai pregevoli affreschi medievali e il Museo Civico Raffaele Marrocco (MuCiRaMa) che raccoglie materiale artistico archeologico e paleontologico. Interessanti sono anche le chiese di S. Salvatore con interni in marmi policromi e pavimenti di maiolica e quella di S. Biagio di inizio Quattrocento, con il suo portone a ogiva e di affreschi tardo-gotici.

Piedimonte Matese

81016 Piedimonte Matese CE, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.