Panoramica
Una rara varietà di paesaggi naturalistici arricchisce di profumi e colori il Parco regionale Area vulcanica di Roccamonfina e foce Garigliano. Quest’area protetta, infatti, si spinge dalla costa tirrenica, dove la foce del fiume Garigliano separa la Campania dal Lazio, su fino ai 1000 metri di altitudine del vulcano di Roccamonfina. Quest’ultimo è un vulcano spento, di origine antichissima, che ha ormai perso l’aspetto temibile e pericoloso tipico dei vulcani attivi, ed è invece ricoperto da dolci e rigogliose foreste di castagni.
Tornando verso il mare, merita un’altra sosta l’ottocentesco ponte Real Ferdinando, che supera il fiume Garigliano poco prima della sua foce. Inaugurato sul finire degli anni venti dell’Ottocento, ai tempi del re Ferdinando II di Borbone, questo ponte fu il primo in Italia a poggiare su un’unica campata.