Salta il menu

Pietrelcina

Panoramica

Il luogo oggi maggiormente identitario di San Padre Pio da Pietrelcina non è quello natale Pietrelcina, appunto, nelle vicinanze di Benevento quanto il comune pugliese di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, dove è sorto il maggiore santuario italiano a lui dedicato e dove il santo riposa.

Nella nativa Pietrelcina, teatro ogni anno di un presepe vivente molto partecipato, sono notevoli il Convento dei Padri Cappuccini ordine religioso di cui Padre Pio aveva fatto parte terminato di costruire nel 1928 in un sito indicato dallo stesso futuro santo nonché sede di un piccolo museo dove si conservano oggetti legati alla sua vita, e la casa natale di Padre Pio, in Viale Cappuccini.

Il borgo in sé ha un passato quasi millenario, citato nei documenti storici fin dal 1133 e passato di mano in mano per diversi casati fino ai Caracciolo, ai D’Aquino e ai Carafa. Offre da visitare altre due chiese, entrambe ricostruite dopo un terremoto avvenuto nel 1688: si tratta di Sant'Anna, con le reliquie di un altro San Pio donate dai Carafa ai primi dell’800, e di Santa Maria degli Angeli, dove si venera la Madonna della Libera, patrona locale, e dove Padre Pio celebrò la sua prima messa.

Il santo avrebbe ricevuto la prima manifestazione delle stimmate in un luogo poco a nord di Pietrelcina, in località Pietra Romana, divenuto a sua volta meta di pellegrinaggio.

Pietrelcina

82020 Pietrelcina BN, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Borghi
I borghi di Pietraroja, Cerreto Sannita e Cusano Mutri in Campania

I borghi di Pietraroja, Cerreto Sannita e Cusano Mutri in Campania

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

Enogastronomia
Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.