Salta il menu

Museo del Sannio

Panoramica

Creato nel 1873 dal Consiglio Provinciale di Benevento, il Museo del Sannio, curato da Almerico Meomartini, venne allestito nella maestosa Rocca dei Rettori Pontifici, che risaliva al XIV secolo. A causa della rapida crescita del patrimonio e delle attività di ricerca, nel 1928 l’Ente proprietario decise di comprare il complesso monumentale dell’Abbazia di S. Sofia, che dall’VIII secolo era stato un centro religioso e culturale monastico benedettino. Con questa operazione, il patrimonio archeologico, medievale ed artistico fu trasferito nella ex Abbazia, dove venne suddiviso in tre Dipartimenti: Archeologia e Medievalistica, Storia, Arte ed un centro bibliografico di ricerca. Per la ricerca scientifica, infatti, il Museo del Sannio possiede una biblioteca specificamente attrezzata. Il suo patrimonio comprende anche collezioni di numismatica, archivi storici, libri rari, cimeli ed oggetti di artigianato, fondi cartografici e documenti a stampa, oltre a fotografie. Tali opere sono disponibili per la consultazione nella Sala di Studio, sulla base del regolamento interno, conforme alla normativa statale.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo del Sannio
Piazza Santa Sofia, 82100, 82100 Benevento BN, Italia
Chiama +390824774763 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.