Panoramica
L'Irpinia è famosa per il caciocavallo e i suoi vini DOCG, ma è anche terra cara ai pellegrini di tutta Italia. Oltre a ospitare numerosi santuari, uno su tutti quello della Madonna di Montevergine che ha custodito la Santa Sindone durante la seconda guerra mondiale, vanta un appuntamento quaresimale molto suggestivo: la Via Crucis di Atripalda.
Conosciuta come “Elì, Elì, Lemà Sabactàni?", questa sacra rappresentazione in costume d’epoca celebra la passione di Cristo con un corteo serale a cui partecipa tutta la comunità della Valle del Sabato, il fiume che attraversa la cittadina irpina. Gli ultimi momenti della vita di Gesù vengono rievocati nel centro storico per poi concludersi sulla collina di San Pasquale.
Anche se non riuscite a partecipare a questo celebre rito del Venerdì Santo, potete organizzare una visita alla città per una degustazione di vini nelle cantine delle aziende vinicole locali.
Fate un salto anche nella vicina Avellino dove potete visitare il Museo Zoologico degli Invertebrati, unico nel suo genere in Italia, con collezioni di insetti in via di estinzione, conchiglie della Campania e farfalle provenienti da tutti i continenti. Vera chicca la cineteca naturalistica.
83042 Atripalda AV, Italia