Salta il menu

Grotta Azzurra

Panoramica

La Grotta Azzurra, situata ad Anacapri sull’isola di Capri, è una grotta di grande fama, che ha un’entrata parzialmente sommersa dal mare. La possibilità di visitarla dipende dal ciclo delle maree e dalle condizioni atmosferiche, mentre l’accesso può essere effettuato solo con piccole imbarcazioni. Un tempo era un Ninfeo con una ricca decorazione scultorea di un corteo marino che seguiva Poseidone. Sul fondo della grotta, sia in quella parte emersa che in quella sommersa, vi sono ancora tracce di reperti in opera cementizia risalenti all’epoca romana. Alcune di queste statue sono esposte al pubblico nella Casa Rossa ad Anacapri. Inoltre sopra la Grotta si trovano i resti di una delle dodici ville romane sull’isola di Capri, che secondo la tradizione storica erano di proprietà dell’Imperatore Tiberio. La caratteristica colorazione azzurro intenso della Grotta, che cambia in base all’ora del giorno e alle condizioni atmosferiche, è data dal riflesso della luce solare che penetra nella grotta attraverso l’apertura sul fondale sabbioso.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Grotta Azzurra
Via Grotta Azzurra, 80071 Anacapri NA, Italia
Chiama +390818375646

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Mare
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.