Panoramica
Nel 1984, in seguito alla volontà dell’Arcivescovo Antonio Cantisani, è stato istituito il Museo Diocesano di Arte Sacra di Squillace. Situato nell’antico Palazzo Vescovile, edificato nel 1564, ospita una collezione che si dispiega su sei sale con opere storico-artistiche, risalenti dal XIV al XIX secolo, tra le quali ostensori, calici, candelabri, paramenti sacri, dipinti, sculture in legno e in marmo. La maggior parte della collezione proviene dal tesoro della cattedrale normanna, demolita da un terremoto nel 1783, ma anche da altri edifici religiosi diocesani.