Salta il menu

Mendicino

Panoramica

Mendicino si trova ai piedi di Monte Cocuzzo, a pochi chilometri da Cosenza. Delizioso centro medievale legato alla tradizione della bachisericoltura, è detto non a caso il "Borgo della Seta". La comunità ha un legame antico con l’acqua, che nasce dalle sorgenti incontaminate e passa per i mulini fino ad alimentare l’Antica Filanda Gaudio-Museo della Seta, espressione del tessile calabrese. Il viaggio alla scoperta di Mendicino parte dalla cima di Monte Cocuzzo, dalla quale si gode di una vista mozzafiato attraverso le tappe del Sentiero Italia CAI. Scendendo, si incontrano le Grotte Naturali dell’Alimena e, continuando a costeggiare il fiume Acheronte, si raggiunge il bellissimo Parco Fluviale al centro del paese: vera e propria oasi verde a ridosso del centro storico. All’interno del parco ricadono la citata Filanda Gaudio e l'imperdibile Museo Dinamico della Seta. La visita al borgo di Mendicino prosegue in Piazza Municipio e Piazzetta San Giuseppe, adiacente all'omonimo Anfiteatro e al meraviglioso Palazzo Del Gaudio Campagna, polo culturale del paese. In Piazza del Duomo si possono ammirare l'antica Chiesa di San Nicola di Bari, con la facciata in Tufo di Mendicino, e la Chiesa di San Sebastiano. Nell’antico Rione Castello si erge la Torre dell'Orologio, tra i simboli architettonici del borgo.

Mendicino

87040 Mendicino CS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Spiritualità
sacro monte di laino borgo

Un itinerario di 10.000 passi alla scoperta del Sacro Monte di Laino Borgo

Natura
Pollino landscape

Parco Nazionale della Sila

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Enogastronomia
Fichi

L'eccellenza dei Fichi di Cosenza DOP

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Natura
I paesaggi della Calabria

I paesaggi della Calabria

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Mare
Mare della Calabria al tramonto

10 motivi per scegliere il mare della Costa degli Dei d'inverno

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.