Salta il menu

Passo delle Palade - Gampen Joch

Panoramica

Una quindicina di chilometri a nord di Fondo, il Passo ha la doppia dicitura in quanto l’ultimo tratto dell’alta Val di Non, poco oltre l’abitato di Tret, appartiene alla Provincia di Bolzano: è la cosiddetta Deutschnonsberg, l’alta Val di Non tedesca. Al valico sono state recuperate fortificazioni sotterranee costruite subito prima della seconda guerra mondiale: il Gampen Bunker, con le sue collezioni mineralogiche, fa parte della rete museale sudtirolese concepita dall’alpinista Reinhold Messner. La doppia denominazione riguarda anche la coppia di villaggi vicini al passo: messi insieme si chiamano Senale/Unsere Liebe Frau im Walde. Senale è luogo di pellegrinaggio menzionato già dalla fine del XII secolo: la chiesa intitolata alla Madonna conserva colossali altari barocchi intagliati e molti quadri votivi fra cui una quattrocentesca Madonna del Bosco. Annesso al santuario, un ospizio accoglieva i viandanti. Per i “viandanti” di oggi ci sono sentieri, mulattiere, boschi e natura amica.

Passo delle Palade - Gampen Joch

Passo delle Palade, 39010 Senale-San Felice BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Enogastronomia
La strada del vino dell’Alto Adige

La strada del vino dell’Alto Adige

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Sport
Photo by: Andreas Mierswa

Dolomiti Unesco Geotrail in Alto Adige

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Laghi
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Bambini
In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Divertimento
Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige a gennaio

Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige a gennaio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.