Salta il menu

Glorenza

Panoramica

È la città più piccola dell’Alto Adige, cinta di mura medievali fatte erigere dall’imperatore Massimiliano I nel XIV secolo. Unico della val Venosta ad avere dei portici, il centro di Glorenza ha tre porte d’entrata, dominate da altrettante torri. La porta Sluderno custodisce le memorie della città, raccontandone le pagine di storia legate al commercio, alla difesa e alle professioni svolte dai suoi abitanti nel corso dei secoli, e ospita una ricostruzione della città così come appariva nel XVI secolo. Vicino al ponte sul fiume Adige sorge il mulino, recentemente restaurato, e sempre fuori dalle mura si incontra la chiesa parrocchiale di San Pancrazio, dove l’impianto romanico originario è stato arricchito con la cupola barocca a cipolla del campanile. Per un tuffo nel mondo dell’arte moderna non perdetevi il “Gap” (acronimo di Glurns art point), il laboratorio riservato agli artisti emergenti locali e internazionali.

Recensioni
Recensioni
()
Glorenza

39020 Glorenza BZ, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.