Salta il menu

Curon Venosta

Panoramica

L'iconico campanile che emerge dalle acque del Lago di Resia

Tra le immagini più rappresentative dell'Alto Adige c'è senza dubbio quella del campanile che emerge dalle acque del Lago di Resia. È uno dei punti di maggior interesse di Curon Venosta, piccolo comune della provincia autonoma di Bolzano che sorge a 1.520 metri di altitudine sulle rive del grande lago artificiale creato negli Anni 50 per la produzione di energia idroelettrica. 

Il campanile è l'unica parte ancora visibile dell'antico centro abitato di Curon, sommerso dalle acque del lago e ricostruito sul lato orientale della valle. Da oltre 70 anni, la torre campanaria della vecchia chiesa di Santa Caterina d'Alessandria fa capolino dalle acque e durante l'inverno, quando il lago è ghiacciato, può essere raggiunta anche a piedi.  

Curon Venosta, però, offre anche molto altro ai suoi visitatori. A pochi chilometri dal centro si può raggiungere, dopo una piacevole camminata nei boschi, la sorgente del fiume Adige e in 20 minuti di auto si può scoprire uno dei borghi più belli d'Italia, Glorenza. A due passi da lì si staglia l'imponente Castel Coira, tra i più suggestivi dell'Alto Adige. Da non perdere anche l'Abbazia di Monte Maria, il grande monastero benedettino costruito alle porte di Burgusio a 1.335 metri sul livello del mare.

Recensioni
Recensioni
()
Curon Venosta

39027 Curon Venosta BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Arte e cultura
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Divertimento
Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Natura
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Sport
Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Divertimento
in montagna con i bambini 8 piste slittino

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Sport
La Zip Line più lunga d’Europa è in Alto Adige

La Zip Line più lunga d’Europa è in Alto Adige

Città
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Sport
Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Sport
Sciatrice in Val Gardena - Alto Adige

Alpe di Siusi e Val Gardena: il paradiso degli sciatori

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Natura
Photo by: Andreas Mierswa

Dolomiti Unesco Geotrail in Alto Adige

Relax e benessere
terme percorsi kneipp alto adige

Percorsi Kneipp gratis in Alto Adige dove fare un percorso benessere in piena libertà

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.