Salta il menu

Parco Naturale Puez Odle

Panoramica

Il parco naturale Puez-Odle (Naturpark Puez-Geisler in tedesco) è un'area naturale protetta istituita nel 1978. Con i suoi due gruppi montuosi, il gruppo del Puez e il gruppo delle Odle, il parco venne ampliato nel 1999 fino a raggiungere un’area di 10.722 ettari. La grande varietà paesaggistica, composta da deserti altipiani calcarei, fertili pascoli alpini, vette bizzarramente frastagliate, maestose pareti, gole profondamente scavate dall’erosione e fitte foreste di conifere, e la presenza di tutti i tipi di roccia, ne fanno un "libro aperto" sulle Dolomiti. 

Entrato a far parte della Rete ecologica europea Natura 2000, il parco naturale Puez-Odle tutela gli habitat naturali e seminaturali così come delle relative specie animali e vegetali attraverso specifici piani di gestione elaborati dall’Alto Adige sulla base delle direttive europee Habitat e Uccelli. 

Parco Naturale Puez Odle

Odlegruppa, 39047 Santa Cristina Valgardena BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Mercatini di Natale
A Brunico c'è il mercatino di Natale più bello della Val Pusteria

A Brunico c'è il mercatino di Natale più bello della Val Pusteria

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Enogastronomia
La strada del vino dell’Alto Adige

La strada del vino dell’Alto Adige

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Divertimento
Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige a gennaio

Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige a gennaio

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Enogastronomia
Canederli

Canederli

Borghi
Monastero di Sabiona a Chiusa

3 villaggi di charme nel cuore dell'Alto Adige

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.