Salta il menu

La Casa di Giulietta

Panoramica

La tappa obbligatoria per tutti gli innamorati

La casa di Giulietta, la protagonista della tragedia di William Shakespeare, è una delle tappe obbligatorie quando si visita la città di Verona.

Per arrivarci si attraversa un passaggio le cui pareti sono totalmente ricoperte da bigliettini d'amore, firme e frasi di innamorati. All'uscita di questo breve tunnel si arriva al cortile della Casa, sul quale si affaccia il famoso balcone dove Romeo e Giulietta si incontrarono nella fatidica notte al chiaro di luna.

Sempre nel cortile vi è la statua di Giulietta, una copia dell'opera originale di Nereo Costantini, realizzata nel 1969 e custodita all’interno della casa. Secondo la tradizione toccare il seno destro della statua porta fortuna.

La Casa di Giulietta risale al XIII sec. ed era di proprietà della famiglia Cappello, il cui stemma è scolpito sull’arco interno del cortile. È una leggenda quella che identifica questa come la casa dei Capuleti. La casa, in stile medievale, venne infatti restaurata da Antonio Avena a metà degli anni '30, ed è oggi diventata un museo.

Orari

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Recensioni
Recensioni
()
La Casa di Giulietta

Via Cappello, 23, 37121 Verona VR, Italia

Chiama +390458034303 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.