Salta il menu

Busto di Shakespeare

Panoramica

Un omaggio al grande drammaturgo nel cuore di Verona

O Romeo, Romeo! Perchè sei tu Romeo?". Nel cuore di Verona si può ammirare il busto dell’uomo che, con questi versi immortali, ha reso la città scaligera celebre in tutto il mondo. Il drammaturgo inglese William Shakespeare restò tanto affascinato da questo luogo da consegnare ai posteri ben due opere teatrali qui ambientate: non solo il famosissimo Romeo e Giulietta, ma anche I due gentiluomini di Verona.

Nel 2005, la città decise di rendergli omaggio con un busto in Corso Porta Nuova. Shakespeare è stato ritratto da Sergio Pasetto con un aspetto orgoglioso e determinato, ma al tempo stesso con grande realismo, rispettando la moda della sua epoca. Accanto alla statua, su una lastra di marmo è possibile leggere alcuni versi di Romeo e Giulietta, in lingua originale e in traduzione italiana.

Il busto è solo una delle tappe di un più ampio percorso che vi porterà alla scoperta di Verona sulle orme della tragedia shakespeariana. Imperdibile, naturalmente, una sosta al balcone di Giulietta, per tentare la fortuna toccando la statua della giovane Capuleti. Non dimenticate, però, di visitare anche la casa di Romeo e la tomba di Giulietta per rivivere la storia della coppia più romantica e tragica di tutti i tempi.

Busto di Shakespeare

Corso Porta Nuova, 2, 37122 Verona VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.