Salta il menu

Museo Fortuny

Panoramica

Un museo affacciato sulla Laguna

Il Museo Fortuny si affaccia sulla laguna di Venezia, negli spazi del cinquecentesco Palazzo Pesaro costruito dal nobile veneziano Benedetto Pesato e ampliato più volte nel corso dei secoli. Da un lato si affaccia sul rio di Ca’ Michiel, dall’altra su Campo San Beneto. Dopo essere passato a diverse famiglie, fu acquistato dal pittore e stilista Mariano Fortuny y Madrazo alla fine dell’Ottocento.

Fortuny lo restaurò e vi si stabilì nel 1907, creando anche un piccolo laboratorio tessile insieme alla compagna e musa Henriette Nigrin. Due piani del palazzo erano dedicati all’atelier dell’artista, che produceva tessuti in seta e velluto stampati mentre continuava a decorare l’edificio e realizzava lo splendido ciclo pittorico noto come Giardino d’Inverno, che si estende per 140 metri quadrati su tre pareti di una stanza.

Oggi nelle sale del palazzo si possono ancora visitare la casa museo, l’atelier dove l’artista si dedicava a tessuti, pittura, scenografia teatrale e fotografia, le collezioni antiquarie della famiglia che includono tessuti, arazzi, abiti, tappeti, vasellame, maioliche, statue, armi e armature. Merita una menzione la Sala Wagner, dedicata al grande compositore amato da Mariano Fortuny che vi si ispirò per la realizzazione di un ciclo pittorico.

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-check
Guardaroba
A disposizione dei visitatori è presente il guardaroba per gli oggetti personali.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Fortuny

S. Marco, 3958, 30124 Venezia VE, Italia

Chiama +390415200995 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Artigianato e design
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Mare
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.