Salta il menu

Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo

Panoramica

Un viaggio nella moda veneziana

Il Museo di Palazzo Mocenigo a Venezia ospita il Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo e regala un affascinante tuffo nella storia del palazzo e della moda. L’edificio, costruito nel Cinquecento, ha due facciate con serliane, le finestre tipiche dell’architettura veneziana del XVII secolo. Una si apre sulla strada e una sul canale di San Stae.

Sul grande salone centrale, il pòrtego, si affacciano tutte le stanze. All’interno si conservano i soffitti affrescati e arredi rococò e neoclassici, porte di radica e cornici intagliate e dorate. Nel 1945 il palazzo fu donato al comune di Venezia e trasformato in galleria d’arte.

Oggi ospita collezioni tessili e abiti antichi, una biblioteca specializzata che custodisce 13 mila figurini dal Settecento al Novecento e un percorso espositivo articolato su 20 sale che racconta la vita del patriziato veneziano tra il XVII e il XVII secolo.

Alcune sale del museo sono dedicate al profumo con più di 200 essenze, una collezione di flaconi e boccette porta-profumo e strumenti multimediali e sensoriali che trasformano la visita in una vera esperienza immersiva. Potete anche partecipare a un laboratorio per creare la vostra fragranza personale, un’esperienza imperdibile.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:00 am-05:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo

Santa Croce, 1992, 30135 Venezia VE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.