Panoramica
Chioggia: uno dei più bei borghi marinari italiani, una cittadina di pescatori e naviganti, dove la storia è viva e palpabile e scorre, insieme all’acqua, tra i numerosi e caratteristici porticcioli, che svelano angoli nascosti e incantevoli scorci. Nelle calli si respirano i profumi della caratteristica cucina locale, che ha contribuito a rendere celebre la città. E’ qui che si colloca Darsena Le Saline, situata di fronte al centro storico, all’interno delle bocche di porto: una struttura in grado di offrire il massimo comfort ed i migliori servizi per l’ormeggio e la gestione di imbarcazioni. Dotato di oltre 480 posti barca, ospita imbarcazioni dai 5 ai 35 metri di lunghezza e fino a 5 mt di pescaggio. Dal 1991 punto di riferimento per la nautica da diporto del territorio, il Marina è palcoscenico di importanti manifestazioni sportive, di eventi mondani e culturali, oltre che importante piattaforma di servizi tecnici all’imbarcazione; un modo unico e originale per vivere la città di Chioggia e dintorni, una cittadina fatta di splendidi paesaggi, di un ricco patrimonio monumentale e architettonico e di antiche tradizioni popolari. Darsena Le Saline è la porta su un mondo che parla di nautica a 360°, in cui il diportista è al centro di una gamma di informazioni e servizi dedicati! In un luogo legato al mare fin dall’antichità, cultura marinaresca, itinerari nautico-turistici, gastronomia, competenze tecniche, sportività, si uniscono spontaneamente all’atmosfera tipica della Città di Chioggia e rendono l’esperienza nautica unica nel suo genere. Ormeggiare alle Saline significa immergersi in una dimensione coinvolgente, che fa venire voglia di mare, voglia di navigare: professionisti, artigiani, scuole nautiche, regate, yacht club, e molto altro…. Una realtà che vive e cresce, in sinergia, guidata dalla comune passione per il mare, le barche, la navigazione.