Salta il menu

Labirinto Borges

Panoramica

Un giardino-labirinto in Laguna

Il Labirinto Borges si trova sull’Isola di San Giorgio a Venezia ed è ispirato al racconto Il giardino dei sentieri che si biforcano del grande scrittore argentino Jorge Luis Borges. È stato realizzato nel 2011 dalla Fondazione Giorgio Cini per iniziativa della vedova dello scrittore, Maria Kodama, e su progetto dell’architetto inglese Randoll Coate, esperto di labirinti.

Per 10 anni è stato fruibile solo dal terrazzo del Centro Branca, da cui si scorgono i simboli disegnati dalle 3200 piante di bosso: specchi, clessidre, un bastone, un punto interrogativo, una tigre, il nome dello scrittore e le iniziali della moglie. Dal 2021 è possibile anche entrare nel labirinto e percorrerlo - facendo attenzione a non perdere l’orientamento!

Prendete l’audioguida con la suite musicale Walking The Labyrinth, appositamente composta da Antonio Fresa per i visitatori del giardino ed eseguita dall'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Poi perdetevi nei meandri del labirinto.

Il percorso è lungo un chilometro ed è attrezzato anche per persone ipovedenti. Passeggiare per i suoi viali sinuosi è un’esperienza che vi trasporterà in un’atmosfera quasi metafisica. Non perdete una visita alla Fondazione Giorgio Cini, con splendide sale seicentesche.

Servizi
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
Recensioni
Recensioni
()
Labirinto Borges

San Giorgio Maggiore, 30133 Venezia VE, Italia

Chiama +393664202181 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Città
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Natura
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.