Panoramica
Un giardino-labirinto in Laguna
Il Labirinto Borges si trova sull’Isola di San Giorgio a Venezia ed è ispirato al racconto Il giardino dei sentieri che si biforcano del grande scrittore argentino Jorge Luis Borges. È stato realizzato nel 2011 dalla Fondazione Giorgio Cini per iniziativa della vedova dello scrittore, Maria Kodama, e su progetto dell’architetto inglese Randoll Coate, esperto di labirinti.
Per 10 anni è stato fruibile solo dal terrazzo del Centro Branca, da cui si scorgono i simboli disegnati dalle 3200 piante di bosso: specchi, clessidre, un bastone, un punto interrogativo, una tigre, il nome dello scrittore e le iniziali della moglie. Dal 2021 è possibile anche entrare nel labirinto e percorrerlo - facendo attenzione a non perdere l’orientamento!
Prendete l’audioguida con la suite musicale Walking The Labyrinth, appositamente composta da Antonio Fresa per i visitatori del giardino ed eseguita dall'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Poi perdetevi nei meandri del labirinto.
Il percorso è lungo un chilometro ed è attrezzato anche per persone ipovedenti. Passeggiare per i suoi viali sinuosi è un’esperienza che vi trasporterà in un’atmosfera quasi metafisica. Non perdete una visita alla Fondazione Giorgio Cini, con splendide sale seicentesche.