Salta il menu

Basilica di Santa Maria della Salute

Panoramica

La chiesa che celebra la fine della peste

La Basilica della Salute si erge sul Canal Grande in prossimità del Bacino San Marco, con una imponente gradinata che sembra quasi emergere dall’acqua fino all’ingresso del Santuario. La Basilica fu costruita dall’architetto Baldassare Longhena per celebrare la fine della peste, che decimò la popolazione di un esteso territorio. I lavori iniziarono nel 1631 e si conclusero nel 1687, 5 anni dopo la morte del suo progettista.

Esternamente la Basilica è rivestita di pietra d'Istria, coronata da 2 cupole e fiancheggiata da due campanili. L'interno è costituito dall’ampio vano della cupola centrale sotto la quale si aprono le sei cappelle laterali e dalla cosiddetta rotonda minore che funge da vero e proprio santuario con l’immagine della Madonna della Salute, le Mesopanditissa.

La Basilica racchiude anche numerosi capolavori come la Pentecoste, San Marco in trono con i Santi Sebastiano, Rocco, Cosma e Damiano, il Sacrificio di Isacco, Davide e Golia di Tiziano e Le Nozze di Cana del Tintoretto.

Ogni anno, il 21 novembre, in occasione della Festa della Madonna della Salute, una delle tradizioni più sentite della città, la Basilica diventa meta di pellegrinaggio: tra le due sponde del Canal Grande viene costruito un ponte di barche per consentire ai veneziani di raggiungere la basilica e accendere un cero in Chiesa.

Recensioni
Recensioni
()
Basilica di Santa Maria della Salute

Dorsoduro, 1, 30123 Venezia VE, Italia

Chiama +390412743928 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Meta turistica
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.