Salta il menu

Zelo

Panoramica

Un piccolo centro abitato da sempre legato all’acqua

Zelo è una delle tre frazioni del comune sparso di Giacciano con Baruchella, nella provincia veneta di Rovigo. Situato a cavallo del canale Tartaro-Canalbianco, alla stessa distanza dal corso del Po e da quello dell'Adige, Zelo può vantare una storia ricchissima iniziata almeno nel X secolo, quando il territorio era uno dei possedimenti del monastero di Sant'Andrea in Ravenna, e costellata da numerose alluvioni documentate nel corso dei secoli.

A dominare il centro abitato di Zelo è lo storico campanile, alto 33 metri, della Chiesa San Andrea Apostolo, distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ricostruita negli Anni 60 su progetto dell'architetto Orlando Veronese.

Una visita a Zelo, magari in occasione di un'escursione nei vicini Gorghi di Trecenta, non può non passare anche per la Chiesa di San Pietro Martire, che sorge nel cuore dell'abitato di Baruchella, e per la Chiesa di Sant'Ippolito Martire di Giacciano.

Zelo

45020 Zelo RO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Enogastronomia
Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.