Salta il menu

Oasi di Ca' Mello

Panoramica

Nella più grande zona umida d'Europa

Visitare l'Oasi Ca' Mello è un tuffo in un habitat d'altri tempi, tra natura, canneti, fiumi, uccelli acquatici e laguna. Non a caso, si trova in un territorio riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Siamo in provincia di Rovigo, sull'Isola della Donzella e all’interno del Parco Regionale del Delta del Po: 700 chilometri tra terra e acqua al centro della Sacca degli Scardovari, la più vasta zona umida di tutto il Mediterraneo e dell'Europa.

L'area copre circa 40 ettari, con sentieri accessibili, adatti a tutti, e variopinti grazie alla presenza di bellissime piante acquatiche. È facile incontrare molte specie di uccelli, ma se volete ammirarle con più tranquillità e senza intimorirle con la vostra vicinanza, lungo il percorso potrete farlo all'interno di capanni organizzati proprio a questo scopo. Aironi, falchi di palude, gallinelle d'acqua, si muoveranno indisturbati davanti a voi senza avvertire la vostra discreta presenza mentre stazioni di monitoraggio ne studiano la presenza o gli spostamenti. 

Alla foce del Po si mescolano acque dolci e salate, il paesaggio offre biodiversità, alto valore naturalistico, avifauna, paludi, scanni, distese sabbiose, insenature. Tutto ciò fa di questi luoghi qualcosa di unico, gestito da Veneto Agricoltura e dal Consorzio di Bonifica Delta Po Adige.

Oasi di Ca' Mello

SP38, 2, 45018 Porto Tolle RO, Italia

Chiama +393351272609 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Sport
Massiccio del Grappa, Veneto

Veneto, l’emozione di sorvolare montagne e città d’arte, decollando dal Massiccio del Monte Grappa

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.