Panoramica
Paradiso acquatico
Tra i comuni di Loreo e Porto Viro, là dove le acque del Po di Levante di mescolano con quelle del Collettore Padano Polesano prima di immettersi nel ramo principale del grande fiume, la Conca di Volta Grimana è stata realizzata, negli Anni 20, per garantire la navigazione alle imbarcazioni che si spostavano tra il Po e la Laguna di Venezia.
Intorno a questo piccolo capolavoro di ingegneria idraulica si sviluppa l’Oasi di Volta Grimana, istituita 1991 e che copre una superficie di 11 ettari. Una splendida zona umida, dove la natura è lussureggiante e ci si sposta su strade d’acqua. Tra robinie, salici, salcerella, gaggiolo, morso di rana, vi sembrerà di essere entrati in un quadro di Monet, sospesi tra le ninfee galleggianti.
Occhi aperti e binocolo alla mano per osservare le molte specie di animali che popolano l’oasi. Siamo nel paradiso degli amanti del birdwatching: se siete fortunati, potreste vedere il picchio rosso maggiore, l’airone rosso, la nitticora, la cannaiola verdognola e molti altri. Ma non mancano i mammiferi, come la donnola e la volpe, gli anfibi e i rettili.