Salta il menu

Antiche Distillerie Mantovani

Panoramica

Il futuro della memoria

Nel piccolo comune veneto di Pincara, la famiglia Mantovani si spostò per amore di una polesina. Fin dall'Ottocento, la passione per i liquori e i distillati nata dal capostipite Cesare era viva in casa Mantovani. Cominciarono a dedicarvisi per amici e parenti, ma non ci volle molto perché ciò diventasse un mestiere e nel 1970 l'attività si trasferì nella provincia di Rovigo. Siete nel cuore del Polesine, tra i fiumi Po e Canalbianco, luogo suggestivo per eccellenza.

Questa importante azienda, che unisce tradizione di famiglia e abilità professionale,  diffonde il piacere e la cultura del liquore e lo racconta anche in un museo d'impresa situato a Pincara. Il museo si chiama “Il futuro della memoria”, offre tre percorsi – Storia, Tecnica, Dimensione Didattica – che si intrecciano tra loro e permette di partecipare a degustazioni ed esperienze olfattive con le erbe aromatiche, la materia prima utilizzata per i distillati.

Tradizioni, leggende, storia e tecnica si coniugano con l'ospitalità: alle Antiche Distillerie Mantovani potrete anche soggiornare per regalarvi un’esperienza insolita in un territorio tutto da scoprire.

Orari

Lunedì - Sabato
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:30 pm
Domenica
Chiuso
Antiche Distillerie Mantovani

Via G. Matteotti, 1001, 45020 Pincara RO, Italia

Chiama +390425754342 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.