Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Delta del Po

Panoramica

Un paradiso naturale dalla preziosa biodiversità 

È una delle oasi più suggestive d'Italia, un prezioso esempio di biodiversità che si estende tra il Veneto e l'Emilia-Romagna e che dal 1999 è uno dei Patrimoni UNESCO. Il Delta del Po, la seconda zona umida più vasta d’Europa, è il luogo in cui il fiume più lungo d'Italia, con le sue varie diramazioni, incontra il Mare Adriatico.

Tra distese di acqua dolce e salmastra, boschi rigogliosi, pinete secolari e una popolazione faunistica e floristica tra le più ricche al mondo, il Delta del Po è tutelato da due vasti parchi regionali che si estendono per oltre 60mila ettari. Oltre a quella del Po, i due parchi regionali includono le foci dei fiumi Reno, Lamone, Fiumi Uniti, Bevano e Savio e vastissime aree umide. Più a sud del grande Delta, infatti, si trovano oltre 20mila ettari di zone salmastre che affacciano sull'Adriatico, dalle Valli di Comacchio alle saline di Cervia.

Le attività da fare e le attrazioni da vedere nell'area del Delta del Po non mancano. L’oasi custodisce luoghi di rara bellezza come la Sacca di Scardovari, il Ponte di Barche Santa Giulia e il Museo Regionale della Bonifica in Veneto. In Emilia-Romagna, invece, non perdete l’Abbazia di Pomposa e il Bosco della Mesola. Gli appassionati di birdwatching e delle escursioni all'aria aperta, poi, trovano in questo vastissimo territorio un vero paradiso in cui trascorrere indimenticabili vacanze e weekend fuori porta.

Recensioni
Recensioni
()
Delta del Po

Delta del Po, 45018 Porto Tolle RO, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Natura
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

UNESCO
163734126

Il Teatro Olimpico di Vicenza

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Enogastronomia
Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Natura
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Sport
Massiccio del Grappa, Veneto

Veneto, l’emozione di sorvolare montagne e città d’arte, decollando dal Massiccio del Monte Grappa

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.