Panoramica
Il Castello di Antognolla si trova nel cuore dell’Umbria e fu per secoli sede di una delle più potenti famiglie nobili perugine. Pietra miliare nella storia del castello è la bolla papale del 1399 con cui Papa Bonifacio IX elevò a feudo la cosiddetta contea di Antognolla, concedendola a Ruggero di Antognolla, e ai suoi eredi, per i servigi resi alla Santa Sede.
Tra il XV sec. e il XVI sec. il castello divenne teatro di scontri, assedi, complotti e lotte per la supremazia tra nobili famiglie perugine. Gli Antognolla furono i padroni del castello sino al 1605. In seguito la proprietà passò alla famiglia degli Oddi, fino al 1836, anno in cui il marchese Giovanni Battista Guglielmi lo acquistò. Nel 1921 i Guglielmi vendettero la proprietà alla società IFI (Istituto Finanziario Industriale) di proprietà della famiglia Agnelli.
Il castello, si trova al centro di una vasta tenuta da 500 ettari immersa nelle verdi colline umbre e offre un ristorante che prepara piatti tipici della cucina umbra. È aperto a tutti i visitatori, anche quelli che non giocano a golf.
Str. S. Giovanni del Pantano, 06133 San Giovanni del Pantano PG, Italia