Salta il menu

Giardino di Daniel Spoerri

Panoramica

Il Giardino di Daniel Spoerri, immerso nel paesaggio di Seggiano, sulle dolci pendici del Monte Amiata, è un parco d’arte contemporanea davvero singolare. Nato dall’idea dell’artista svizzero Daniel Spoerri nei primi anni ’90, questo luogo – un tempo noto come Paradiso per il suo clima favorevole e la vegetazione lussureggiante – è stato trasformato in un museo all’aperto, inaugurato nel 1997 e oggi curato dalla Fondazione Hic Terminus Haeret.

Il giardino si sviluppa su una superficie di 16 ettari, dove sono distribuite 113 opere realizzate da 55 artisti internazionali, compreso Spoerri stesso. Le installazioni si integrano armoniosamente con il paesaggio: si nascondono tra gli alberi, emergono dai prati, si rivelano lungo i sentieri, creando un continuo dialogo tra arte e natura. L’esperienza di visita è immersiva e invita alla riflessione, alla scoperta lenta, alla contemplazione.

Il progetto riflette la filosofia della Eat Art, corrente artistica fondata da Spoerri, che indaga il rapporto tra cibo e arte. All’interno del parco si trova anche una locanda, chiamata Non solo EAT ARTs…, dove è possibile gustare piatti in un contesto creativo, e sono disponibili alloggi per chi desidera soggiornare circondato da opere e paesaggi.

Il giardino è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza culturale fuori dai percorsi convenzionali, dove contemporaneità, espressione artistica e bellezza naturale si fondono in modo sorprendente.

Orari

Aperto da MERCOLEDI alla DOMENICA. Dalle 10:00 alle 17:30

Giardino di Daniel Spoerri
Strada Provinciale Pescina, 58038 Seggiano GR, Italia
Chiama +390564950553 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Borghi
3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

3 borghi nel sud della Toscana che meritano di essere visitati

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Mare
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Natura
Portoferraio - Isola d'Elba, Toscana

Il Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, un mare da favola

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Cicloturismo
Photo by Alice Russolo

Toscana con vista: percorsi in bicicletta tra panorami mozzafiato

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.