Panoramica
Il parco letterario Giosuè Carducci riunisce gli scenari legati alla permanenza del poeta, alcuni dei quali richiamati nei suoi componimenti. È un sito diffuso che corrisponde a tutto l’angolo di Maremma vissuto dal giovane Giosuè, fra dolci colline, vigneti, uliveti e i borghi storici dove visse assieme alla famiglia. A Castagneto Carducci si visita il Centro Casa Carducci. Inaugurato negli Anni ’90, è costituito dalla camera da letto del poeta, dotata di arredi originali tardo-ottocenteschi, e da un ulteriore ambiente che ripercorre la sua permanenza a Castagneto e Bolgheri attraverso documenti, fotografie e oggetti, come la libreria che contiene alcuni testi a lui appartenuti. A pochi passi, il Museo Archivio, inaugurato nel 1982 e riallestito nel 2007, è ospitato nel vecchio Palazzo pretorio ora sede municipale. Approfondisce l’attività letteraria del poeta, in particolar modo quella ispirata dalla rievocazione dei paesaggi maremmani. Vi sono esposti in apposite bacheche libri e riviste con edizioni del Carducci e materiale iconografico, soprattutto fotografie, di persone e luoghi carducciani, ma soprattutto le bozze delle poesie legate al territorio.