Panoramica
L’isolotto di Isola Bella è stato dichiarato un bene di notevole interesse storico-artistico nel 1984 e da allora è sotto tutela. La piccola isola si trova al centro della splendida baia delimitata da Capo Sant’Andrea e Capo Taormina. “Villa Caronia” è il complesso che prende il nome dal suo ultimo proprietario, (On. Prof. G. Caronia) ed è costituito da una villa di colore rosso, circondata da un terreno di circa 1,60 ettari che si fonde perfettamente con il Capo Taormina. Qui il paesaggio è accidentato sul lato sud- sud est. E prevale una vegetazione fitta di macchia mediterranea. Il lato nord – nord est mostra una morfologia meno ripida: qui sono stati creati vari terrazzamenti , sorretti da muri in pietra e collegate da vialetti e scale. Il parco, nel 1970, è stato menzionato dall’Istituto Geografico De Agostini come “Giardino Botanico” in occasione dell’”Esposizione Internazionale del fiore della pianta”, grazie alla presenza, nel parco, di grandi varietà di specie vegetali.