Salta il menu

Secca del Capo

Panoramica

Spettacolo di natura e bellezza

Parte della splendida Area Marina Protetta del Plemmirio e situata nella Zona A, la Secca del Capo è un perimetro d’immersione a visibilità alta davvero emozionante e gettonatissimo. La Secca è grande e molto profonda: infatti, in base alle correnti, spazia dai 13 ai 33 metri e ha un’ampiezza paragonabile a un campo da tennis.

Durante questa incredibile immersione, in cui il grado di difficoltà è medio di norma e alto in caso di corrente, è possibile fare incontri ravvicinati e molto particolari con barracuda, cernie, saraghi, dotti e pesci pelagici. Ispezionando con attenzione le pareti rocciose poi, non è raro imbattersi in murene variopinte.

Anche se sognata e ambita da tantissimi per l’inestimabile bellezza della natura incontaminata presente sul fondale, l’immersione Secca del Capo a Siracusa è ideale per chi ha già maturato un minimo di esperienza nel campo.

Secca del Capo
Secca del Capo, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Natura
Tutto quello che c’è da sapere sul Plemmirio, la riserva naturale di Siracusa

Tutto quello che c’è da sapere sul Plemmirio, la riserva naturale di Siracusa

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Folklore
Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
foto per visitsicily - spiagge più belle della Sicilia4

Le spiagge più belle della Sicilia

Escursioni
Tour tra gole, cascate e riserve naturali in Sicilia: 4 luoghi da scoprire

Tour tra gole, cascate e riserve naturali in Sicilia: 4 luoghi da scoprire

Enogastronomia
Dolce autunno siciliano 2

Dolce Autunno siciliano

Enogastronomia
Sagre e feste del cibo in Sicilia 3

Sagre e feste del cibo in Sicilia

Arte e cultura
foto per visitsicily - Sulle tracce della Famiglia Florio 1 Just Maria

Sulle tracce della Famiglia Florio in Sicilia

Arte e cultura
foto per visitsicily - Street art a Palermo 1 Just Maria

Street art a Palermo

Idea Viaggio
Scopri la Sicilia in primavera: tra natura, cultura e sapori

Scopri la Sicilia in primavera: tra natura, cultura e sapori

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.