Panoramica
Parte della splendida Area Marina Protetta del Plemmirio e situata nella Zona A, la Secca del Capo è un perimetro d’immersione a visibilità alta davvero emozionante e gettonatissimo. La Secca è grande e molto profonda: infatti, in base alle correnti, spazia dai 13 ai 33 metri e ha un’ampiezza paragonabile a un campo da tennis.
Durante questa incredibile immersione, in cui il grado di difficoltà è medio di norma e alto in caso di corrente, è possibile fare incontri ravvicinati e molto particolari con barracuda, cernie, saraghi, dotti e pesci pelagici. Ispezionando con attenzione le pareti rocciose poi, non è raro imbattersi in murene variopinte.
Anche se sognata e ambita da tantissimi per l’inestimabile bellezza della natura incontaminata presente sul fondale, l’immersione Secca del Capo a Siracusa è ideale per chi ha già maturato un minimo di esperienza nel campo.