Salta il menu

Archivio di Stato - Ragusa

Panoramica


Nel 1955 venne emesso il decreto ministeriale che istituì l’Archivio di Stato di Ragusa, trasferendovi documenti archivistici dall’AS Siracusa, che si trovavano negli uffici che con sede nell’attuale provincia di Ragusa, istituita nel 1927. Nello stesso anno, venne istituita la Sottosezione di Modica, che divenne Sezione di Archivio di Stato. In ragione di ciò, si è deciso di conservare presso l’AS Ragusa i documenti amministrativi e giudiziari relativi ai secoli XIX e XX, mentre quelli più antichi sono stati riuniti a Modica, considerando il ruolo che la città ha ricoperto in passato, prima come centro della Contea di Modica e poi come capoluogo distrettuale. Questa suddivisione è stata poi rispettata anche per i successivi incrementi. Tuttavia, la documentazione che riguarda Ragusa e le altre località della provincia attuale non è completa. Per questa ragione potrebbe risultare necessario consultare anche i fondi custoditi presso l’Archivio di Stato Palermo e l’AS Siracusa.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:15 am-03:30 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Archivio di Stato - Ragusa
Viale Fante, 7, 97100 Ragusa RG, Italia
Chiama +390932622200 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.