Salta il menu

Locanda Don Serafino

Cucina Gourmet - €€€€

Panoramica

Situato negli antichi bassi adiacente la Chiesa dei Miracoli (monumento Unesco) a Ragusa Ibla, la famiglia La Rosa propone una cucina dove tutto si mescola: la cultura del territorio, dei sapori e dei piaceri.Una naturale propensione alla selezione di eccellenti materie prime che lo chef Vincenzo Candiano interpreta con abile maestria.Ristorante Stellato Michelin, cantina con oltre 2000 etichette, carta dei distillati, cigar list e luxury suite esclusiva.Ristrutturate alla perfezione, le sale si alternano a ospitare servizi di wine-bar e cigar list.Ma è la proposta gastronomica la protagonista, fatta di mare e di terra e da una interessante carta di vini che annovera etichette provenienti da tutto il mondo.
Servizi
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Menù bambini
icon-check
Area fumatori
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
12:45 pm-02:15 pm
07:45 pm-10:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
07:45 pm-10:30 pm
Giovedì - Domenica
12:45 pm-02:15 pm
07:45 pm-10:30 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Locanda Don Serafino
Via Avvocato Giovanni Ottaviano, 13, 97100 Ragusa RG, Italia
Chiama 0932248778 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.