Salta il menu

Prizzi

Panoramica

Posto tra campagne fertili e pascoli rigogliosi, Prizzi, antica città greca Hippana, è un borgo ricco di attrattive naturalistiche e storiche della provincia di Palermo. Questa terra, rinomata per i suoi cereali, legumi, latticini e olio, vide avvicendarsi greci, romani, arabi, normanni, e poi le famiglie Villaraut e Magrì.

A testimoniare le numerose vicende e dominazioni che hanno interessato il borgo, ci restano numerosi monumenti. Tra le attrattive storiche ricordiamo lo splendido anfiteatro, l’Antica Torre edificata intorno al 745 come strumento di difesa e di resistenza a lunghi assedi, e ben 15 chiese. Tra queste ricordiamo: 

La Chiesa Madre, ampliata nel 1561, e ristrutturata nel 1870; la bella e maestosa Chiesa del Santissimo Crocifisso costruita intorno al XVII secolo; la Chiesa di San Sebastiano edificata  su una preesistente struttura Bizantina fu la prima chiesa, posta sulla roccia viva; la Chiesa di San Antonio Abate sorta intorno al 1150 con la Tavola della Vergine dell’Idria, di eccezionale valore storico-iconografico; la Chiesa di San Francesco, ricca di stucchi sulla volta e sulle pareti laterali.

Meritano di certo una visita il Museo Archeologico Hippana con numerosi reperti provenienti dall’antica città di Hippana, il Museo Multimediale San Nicola e il Museo Antropologico. 

Recensioni
Recensioni
()
Prizzi

90038 Prizzi PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.