Panoramica
Sulla penisola di Magnisi, connessa alla terraferma da uno stretto istmo di sabbia, che si estende tra i golfi di Augusta e Siracusa, durante la media età del Bronzo, cioè tra il XV e XIII secolo a.C., ha avuto luogo lo sviluppo di una delle più importanti culture preistoriche. Il ritrovamento di ceramiche micenee e di tipo maltese induce a supporre che Thapsos fosse un rilevante centro commerciale.