Panoramica
Da oltre quindici anni, il M.A.M. promuove nella zona del Parco delle Madonie una sensibilità ecologica. Il museo, ospitato in un edificio risalente al Cinquecento, contiene più di 400 esemplari di fauna siciliana e madonita, tra cui specie estinte o rare provenienti da antiche collezioni. I reperti sono accuratamente ricostruiti in ambienti naturali diversificati all’interno delle varie stanze, spazianti dal mare e dalle zone umide costiere, alle colline e ai boschi, fino all’alta montagna, dimora di aquile e avvoltoi. Nel museo si organizzano tavole rotonde, convegni e mostre relative alla natura, oltre a ospitare ogni tipo di materiale (scientifico, fotografico, artistico) legato al territorio. Gli animali impagliati esposti sono morti in modo naturale o a causa dell’attività di bracconaggio.