Panoramica
Il Museo si trova all’interno del complesso di edifici della congregazione dei Padri Filippini all’Olivella, risalente al XVII secolo. Esso conserva un ricco patrimonio che documenta le varie fasi dell’arte e della cultura della Sicilia occidentale, dall’epoca preistorica fino al Medioevo. Il Museo ospita anche pregevoli esemplari di collezionismo settecentesco e ottocentesco, persino di provenienza non siciliana come la Collezione etrusca Casuccini, e reperti rinvenuti durante le ricerche archeologiche nell’isola, grazie all’impegno instancabile di Antonino Salinas (1841-1914), a cui è intitolato l’Istituto.