Panoramica
Nel 1910 la Galleria, che si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Anna, progettato dall’architetto Corrado Anselmi, venne istituita. Questo spazio espositivo di grande suggestione ospita 214 opere tra dipinti e sculture (176 e 38, rispettivamente). Al piano terra, gli spettatori possono ammirare dipinti ispirati alla mitologia classica, alcuni che celebrano Garibaldi e le opere di Francesco Lojacono. Il primo piano è invece dedicato al Verismo e al periodo compreso fra l’Ottocento e il Novecento, ed è qui che si possono vedere i dipinti di Leto, Bergler e Catti. Il secondo piano è invece riservato al Simbolismo e al Modernismo italiano e siciliano.