Salta il menu

Galleria d'Arte Moderna

Panoramica

Nel 1910 la Galleria, che si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Anna, progettato dall’architetto Corrado Anselmi, venne istituita. Questo spazio espositivo di grande suggestione ospita 214 opere tra dipinti e sculture (176 e 38, rispettivamente). Al piano terra, gli spettatori possono ammirare dipinti ispirati alla mitologia classica, alcuni che celebrano Garibaldi e le opere di Francesco Lojacono. Il primo piano è invece dedicato al Verismo e al periodo compreso fra l’Ottocento e il Novecento, ed è qui che si possono vedere i dipinti di Leto, Bergler e Catti. Il secondo piano è invece riservato al Simbolismo e al Modernismo italiano e siciliano.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:30 am-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Galleria d'Arte Moderna
Via Sant'Anna, 21, 90133 Palermo PA, Italia
Chiama +390918431606 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
894433170

Monte Etna

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.