Salta il menu

Antica Focacceria San Francesco

Panoramica

L’autentico street-food palermitano

Non potete dire di essere stati a Palermo senza una sosta all’Antica Focacceria San Francesco. Si trova nel cuore della città, di fronte alla chiesa di San Francesco d’Assisi. Qui assaggerete l’autentico street-food palermitano, delizie dolci e salate in un luogo pieno di storia.

La cucina in ghisa è ancora quella realizzata dalle Fonderie Florio nel 1834, mentre i tavolini di ghisa e marmo sono opera della Fonderia Oretea e risalgono al 1902. Si racconta che qui Ruggero Settimo festeggiò la sua elezione a capo del governo locale dopo il Risorgimento palermitano del 1848. Pare che vi si fermò persino Giuseppe Garibaldi durante la sua avanzata con i Mille nel 1860. E Francesco Crispi aveva l’abitudine di trattenersi qui a discutere di politica tra una panella e un crocchè.

Oggi è la quinta generazione a occuparsi del locale, che propone tutti i grandi classici della tradizione, dal pane ca meusa alle guastedde, dalle panelle di ceci alle crocchè di patate passando per sfincione, sformato di anelletti al forno, sarde a beccafico, cannoli e cassate. D’estate potete sedervi ai tavolini sulla piccola piazza davanti al locale, all’ombra della splendida chiesa del Duecento con portale gotico.

Orari

Lunedì - Domenica
11:00 am-11:00 pm
Antica Focacceria San Francesco

Via Alessandro Paternostro, 58, 90133 Palermo PA, Italia

Chiama +39091320264 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.