Panoramica
Il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari “Serafino Amabile Guastella”, creato dall’Associazione Culturale omonima e aperto al pubblico nel 1978, fornisce un’accurata ricostruzione dell’ambiente artigiano e contadino del Contea di Modica, preservando un prezioso patrimonio di attrezzature originali, arredi e suppellettili, che rappresentano il simbolo della modicanità. Si tratta di un luogo ideale per chi ama fare un viaggio nel passato. Il museo invita i visitatori a entrare in antiche botteghe artigianali, come la segheria, la lattoneria, il barbiere, l’aggiustapiatti, il dolciere, il sellaio, il cordaio, il cestaio, il sarto, lo scalpellino, il picconiere, il calzolaio, il fabbro, il carradore e il mielaio. A questo si aggiunge la straordinaria ricostruzione di una tipica abitazione rurale, detta "a massaria". La proprietà dei reperti esposti è giuridicamente dell’Associazione "S.A. Guastella", di cui la Dott.ssa Orazia Dormiente è responsabile, poiché i reperti sono protetti da un vincolo di interesse etno-antropologico decretato dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con il numero 7121 del 6 luglio 1996.