Salta il menu

Museo Casa natale Salvatore Quasimodo

Panoramica

I locali situati sulla piazza del Municipio, in via S. Domenico a Modica, sono affollati da pesanti volumi e pagine aperte, disposte in verticale. I contorni e le pagine vuote di questi libri, più alte di un uomo, si fanno a malapena scorgere nella penombra. Il visitatore che si addentra in questi locali è accompagnato da stanza in stanza, da volume in volume, dalla voce e dai versi del poeta, che si manifestano in modo intermittente sulla carta bianca. I libri, grazie alla lettura, si retro-illuminano, trasmettendo la poesia a stampa. Lo sguardo e il movimento fisico tra i volumi rendono visibile il volto del poeta, quasi impercettibile, che appare in una serie di ritratti animati da movimenti lenti. Gli occhi del poeta ci osservano, le sue espressioni e pose cercano di dare un volto alla voce e alla scrittura. La poesia ci circonda e ci guida.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Casa natale Salvatore Quasimodo
Via Posterla, 84, 97015 Modica RG, Italia
Chiama +393315876218 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.